Annamaria Venere

Adolescenti e sessualità: quali conseguenze psicosociali nell’era digitale?

sessualità

  L’adolescenza è un momento di profonde trasformazioni dal punto di vista organico, psico-affettivo e relazionale e tali cambiamenti assumono diversi significati a seconda del contesto culturale e si esprimono determinando conseguenze psicosociali. Adolescenti e sessualità: più informazione, ma a chi spetta? Gli adolescenti iniziano a sperimentare la sessualità in età sempre più precoce e senza consapevolezza […]

La relazione psicosociale tra tifo e violenza

La relazione psicosociale tra tifo e violenza è purtroppo una delle più frequenti e conosciute in ambito sportivo. Secondo Simons & Taylor (1992) la violenza all’interno del tifo sportivo, in particolare nel mondo del calcio, può essere definita come l’insieme di quei comportamenti messi in atto a scopo distruttivo o ingiurioso durante un evento sportivo da […]

Bullismo e cyberbullismo: possibili strategie d’intervento per la prevenzione

bullismo

Il bullismo rappresenta oggi un fenomeno piuttosto diffuso tra i minori adolescenti, dagli innumerevoli risvolti psicosociali. Il persecutore mette cioè in atto dei comportamenti denigratori verso la vittima, condizionando la sua vita personale e sociale. Negli ultimi anni il bullismo classicamente inteso è stato di fatto equiparato a quegli atti di prevaricazione che avvengono online. […]

La paura del crimine e il senso di insicurezza sociale

insicurezza sociale

La paura del crimine porta le persone al percepirsi vittime, ma non tanto del crimine in sé, quanto del timore di diventarlo in futuro. Sia la paura del crimine che il pericolo di essere vittime sono scaturite dall’insicurezza sociale che, a sua volta, provoca nelle persone stress, andando a sviluppare in esse problematiche psicosociali e […]

Un amore di chat. Perché le relazioni online?

  Internet, negli ultimi dieci anni, ha trasformato del tutto le nostre abitudini e, con esse, l’aspetto delle relazioni (l’interesse si sposta, in grande percentuale, verso le relazioni online) e sociale del contatto umano. Circa la metà di coloro che naviga in internet utilizza regolarmente i social network per accedere agli incontri online e cercare l’amore […]

I genitori, gli stili di parenting e le peculiarità psicosociali in età evolutiva

Il genitore è chi che esercita il parenting, cioè tutto ciò che attiene alle capacità di aiutare il bambino e sostenerne lo sviluppo. Le qualità genitoriali, dunque, sono tutto ciò che riguarda l’allevamento e l’educazione di un bambino, avviate dal genitore o dalla figura genitoriale. Negli ultimi anni la letteratura genitoriale, grazie alla ricerca, allo studio […]

DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento): interventi sanitari e socio-psicopedagogici

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) come dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia, rappresentano la causa principale delle difficoltà scolastiche e l’individuazione precoce si presenta quale fattore di assoluta rilevanza nel ridurre al minimo gli effetti psicosociali negativi futuri. Inquadramento generale dei DSA in una prospettiva sociosanitaria Con la locuzione Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) si suole indicare […]

La depressione postpartum: l’importanza della prevenzione sociosanitaria

La depressione postpartum (DPP) è un disturbo che, a diversi livelli di gravità, colpisce le neomamme con un’incidenza nei paesi occidentali del 6-12 % (Grussu & Dal Bello, 2017). In Italia su 488.000 nascite, almeno 31000 donne soffrono di depressione nel periodo successivo al parto, con conseguenze psicologiche e sociali sia sulla propria salute, che […]

Alcol tra i giovani. Impatto sociale e sanitario

Il consumo e l’abuso di alcol fra i giovani e gli adolescenti è un fenomeno preoccupante e in forte crescita, in Italia come all’estero. La cultura del bere attualmente diffusa tra i giovani segue sempre più spesso standard indirizzati verso modelli di “binge-drinking” ossia il “bere per ubriacarsi. La riduzione dei rischi e delle conseguenze […]

La verità della menzogna: la comunicazione non verbale e le espressioni facciali

Possiamo definire la menzogna come l’alterazione o falsificazione verbale della verità perseguita, ma con piena consapevolezza e determinazione. Una delle caratteristiche che differenzia la menzogna da altre manifestazioni, come ad esempio la finzione è, dunque, la consapevolezza dell’atto (Mahon, 2008). Di conseguenza, perché si possa parlare di menzogna, devono sussistere tre criteri: il mentitore deve […]